Il CES è la più grande vetrina mondiale per l'elettronica di consumo che si tiene nel mese di gennaio a Las Vegas.Ad organizzarlo è la CEA, l'associazione che raggruppa i produttori di elettronica di consumo. Come già detto nei post precedenti, il peso degli scarti tecnologici arrivati a fine vita (o solamente obsoleti) è di entità sempre più importante, rendendoli potenzialmenti dannosi per l'ambiente.
Una conoscenza diffusa sullo smaltimento dell'high-tech dovrà penetrare sempre più profondamente nel tessuto della
società e le stesse associazioni di settore lo stanno imparando. Non
è un caso quindi che sia proprio la CEA a proporre un mini-sito per
la comprensione dei propri consumi e le modalità di smaltimento, si
chiama myGreenElectronics.
Ma se l'attenzione per l'ambiente è una
competenza da far acquisire alla società civile, anche il
produttore si deve adeguare al principio della Responsabilità Estesa in termini di impatto ambientale e non solito in riferimento alle garanzie di funzionamento e bontà del
prodotto. La normativa sui
RAEE infatti è stata scritta in questo senso.
Ma nell'economia di questo discorso, le
PMI hanno un ruolo?
Si potrebbe obiettare infatti che la
produzione di elettronica di consumo è per la maggior parte un
settore costituito da grandi aziende. Non è sempre così e comunque ogni prodotto fa parte di una filiera che vede attori di dimensioni differenti, che sviluppano, fabbricano,trasformano, vendono. Ognuno di questi passaggi dovrebbe essere
informato di un approccio rivolto alla sostenibilità, per ottenere
una soglia sempre più alta di responsabilità verso l'ambiente. In ogni parte del mondo. Sembra banale dirlo: operatori del riciclo compresi.
>>> mygreenelectronics.org
>>>
China. E-waste recycling: 'Go modern'
>>> Electronic
Recycling Options Increase for Earth Day 2009
>>> How green is Apple: Where does the e-waste go?
>>> Environment Agency cracks down on illegal e-waste operators
Marco Lanza
…
Riproduzione riservata
.
Categorie: Design, periferiche, Tecnologie Quotidiane
TAGS: ambiente,china,e-waste,mygreenelectonics,responsabilità estesa
©RIPRODUZIONE RISERVATA