House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

innovhub - innovhub

innovhub di

RSS Feed

Artigianato

28 maggio 2009 - 13:01

Protocollo d’Intesa per la moda

Mercoledì 3 giugno verrà reso noto il Protocollo d’Intesa tra le parti sociali legate al settore della moda, lo scopo è la salvaguardia della produzione e del sistema lavorativo. Lo anticipa oggi sul Sole24Ore Giulia Crivelli.. Continua a leggere

Permalink

Categorie: Artigianato,Creatività,Economia,News,Reti Commerciali,Vendite

facebook twitter ok no

TAGS: Giulia Crivelli,manifatturiero,Michele Tronconi,moda,protocollo d'intesa,sistema moda italia,tessile

 

27 maggio 2009 - 08:33

[NEWS] > Crisi del tessile, non solo in Italia

Con l’avanzare della crisi del settore, si è puntato il dito anche contro quelle realtà produttive sommerse, che non rispettano le norme. E’ il tema dei laboratori artigianali cinesi, che abbattono i costi del prodotto finito, pur non raggiungendo la stessa qualità dei tessuti… – (Marco Lanza) Continua a leggere

Permalink

Categorie: Artigianato,dal mondo,Economia,Economie in via di sviluppo,Reti Commerciali,Vendite

facebook twitter ok no

TAGS: annozero,assedio cinese,cinesi,dazi doganali,manifattura,pieraccini,prato,reti commerciali

 

25 maggio 2009 - 15:42

IL FILO DEI SOGNI – Lavorazione di tessuti di qualità

Quelle che erano strutture produttive industriali sono diventate uffici per il marketing e la movimentazione delle merci; in altri casi da lavorazioni industriali a si è passati a forniture di lavorazioni su misura. Una mutazione che si è spostata verso un innalzamento dello standard qualitativo degli approvvigionamenti e dei prodotti lavorati… – (Marco Lanza) Continua a leggere

Permalink

Categorie: Artigianato,Economia,home page,Lusso,Persone,Reti Commerciali,videointervista

facebook twitter ok no

TAGS: complementi d'arredo,distretti industriali,egitto,fibre,filo dei sogni,lavorazione artigianale,lenzuola,lodi,tessuti

 

21 maggio 2009 - 16:35

Valtellina, la comunicazione delle imprese dipende dal WiMax

Per molti presenti la videoconferenza è ancora una modalità comunicativa da sperimentare, anche in relazione alla mancanza di una presenza diffusa della banda larga. In questa direzione bisogna segnalare il progetto di diffusione del WiMax che prevede una copertura del territorio della Valtellina entro il 2010… – (Marco Lanza) Continua a leggere

Permalink

Categorie: Artigianato,Digitale,Economia,foto Home Page,home page,PMI

facebook twitter ok no

TAGS: 2010,app.stores,comunicazione,confesercenti,mauro lupi,mkt,politec,sondrio,valtellina,wimax

 

13 maggio 2009 - 14:44

[TEMI] > KIBS, ovvero la difficoltà di esportare i servizi

Esiste un ampio settore produttivo, spesso immateriale, che gestisce e movimenta l’industria manifatturiera, che in Lombardia conta 7800 imprese e impiega oltre 178000 addetti. E’ quindi importante assistere il settore dei servizi in virtù della sua capacità abilitante ad una maggiore produzione di beni concreti… – (Marco Lanza) Continua a leggere

Permalink

Categorie: Artigianato,Design,Economia,foto Home Page,home page,Reti Commerciali

facebook twitter ok no

TAGS: abilitante,esportare servizi,kibs,lombardia,mercato globale,palazzo stelline,prassi lavorative,servizi,vergani

 

6 maggio 2009 - 08:52

Una settimana con il cuore produttivo dell’Europa

Inizia oggi la 1^ Settimana delle PMI europee. Un evento ideato per rendere omaggio allo spirito imprenditoriale diffuso in tutto il continente, che da vita a migliaia di attività produttive capaci di trasformare la ricerca scientifica in tecnologia quotidiana. Un futuro che si crea giorno per giorno… – (Marco Lanza) Continua a leggere

Permalink

Categorie: Artigianato,Creatività,Economia,Innovazione,Nova100,PMI,Reti Commerciali,Tecnologia,Tecnologie Quotidiane

facebook twitter ok no

TAGS: Bruxelles,PMI,Settimana delle PMI europee,Small Business Act for Europe,SME,SME WEEK

 

4 maggio 2009 - 17:33

Rafforzare le vendite italiane negli Stati Uniti

Per far entrare le imprese in mercati esteri bisogna conoscerne la struttura e le norme, ed è proprio questo lo scopo ultimo del progetto regionale “USA: approccio integrato all’internazionalizzazione”, che racchiude parte delle politiche a sostegno dell’industria promosse dalla Regione… – (Marco Lanza) Continua a leggere

Permalink

Categorie: Artigianato,Comunicazione,Economia,finanziamenti,PMI

facebook twitter ok no

TAGS: Chrysler,fiat,ICE,internazionalizzazione,PMI,Regione Lombardia,USA

 

18 marzo 2009 - 12:11

[Fa’ la Cosa Giusta] > Microcredito

Ci sono attività che hanno una redditività meno spinta o che per loro natura mettono in secondo piano l'aspetto economico. Ad esempio all'operato nel sociale non corrisponde un valore monetario diretto, pur essendo un settore fondamentale. Queste realtà imprenditoriali propongono quindi un business plan poco appetibile per i finanziatori, che tendono a non erogare il […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Artigianato,Economia,finanziamenti,Innovazione

facebook twitter ok no
 

5 marzo 2009 - 21:45

[TEMI] > Economia alternativa, sempre più necessaria.

Tra pochi giorni inzia a Milano una fiera un po' particolare, diversa dalle altre, dove il tratto comune è una visione meno mainstream del commercio. Si chiama Fa' la Cosa Giusta! e propone stili di vita alternativi e sostenibili, in cui sono le idee a fare da collante tra gli stand, piuttosto che l'etichetta monotematica […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Alimenti,Artigianato,Economia,Economie in via di sviluppo,Tecnologie Quotidiane

facebook twitter ok no
 

9 febbraio 2009 - 17:14

[TEMI] > La PMI sarà 2.0?

Lo sviluppo dell'impresa aperta alle nuove tecnologie non è ancora a buon punto, nonostante lo sforzo divulgativo che da alcuni anni viene fatto durante convegni e meeting di aggiornamento. Viceversa sulle riviste specializzate e nei settori dell'ICT fioriscono i discorsi sulle meraviglie prodotte dall'uso mirato dell'informatica; giustamente, perché in molte circostanze questo scenario è già […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Artigianato,Comunicazione,Economia

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • Memorie per il futuro, l’Italia industriale.
  • Protocollo d’Intesa per la moda
  • [NEWS] > Crisi del tessile, non solo in Italia
  • IL FILO DEI SOGNI – Lavorazione di tessuti di qualità
  • [NEWS] > Guadagni attraverso gli AppStore
  • Valtellina, la comunicazione delle imprese dipende dal WiMax
  • [TEMI] > Il valore dei contenuti (digitali) per il turista moderno
  • [NEWS] > La Provincia mobile
  • TOGUNA’ INTERACTIVE – i turisti secondo copione
  • [TEMI] > KIBS, ovvero la difficoltà di esportare i servizi

Categorie

  • agroalimentare
  • Alimenti
  • Artigianato
  • cervelli in fuga
  • chimica
  • Comunicazione
  • Creatività
  • Cultura
  • dal mondo
  • Data Mining
  • Design
  • Digitale
  • Ecologia
  • eCommerce
  • Economia
  • Economie in via di sviluppo
  • Energia
  • Ergonomia
  • Film
  • finanziamenti
  • foto Home Page
  • Giochi
  • home page
  • Idee
  • Innovazione
  • Internet
  • Libri
  • Lusso
  • mobilità
  • Musica
  • News
  • Nova100
  • P.A.
  • periferiche
  • Persone
  • PMI
  • R&S
  • Recensioni
  • Reti Commerciali
  • Spin-off
  • Tecnologia
  • Tecnologie Quotidiane
  • Televisione
  • Università
  • Vendite
  • videointervista
  • Vuoto
  • Web

Archivi

  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008